Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli - Economia

Grafico 3. Importazioni di carni suine tra il 2010 e 2016. Fonte: Ufficio degli Studi e Politiche Agrarie del Cile.

Cile: evoluzione costante per mantenersi competitivo in un mercato globale...

Ad oggi, molto è successo in questo paese per essere una delle nazioni leader della regione latinoamericana, che assieme al Brasile, è un importante attore nel mercato internazionale delle carni suine. Il settore suinicolo del Cile ha una similitudine con la Spagna, è un paese con una grande visione sull'export, nonostante non sia un importante produttore di granaglie, dato che deve importare più del 50% delle materie prime che consuma per produrre carni suine e nel caso della farina di soia, deve importare il 100%, e purtroppo è proibita in Cile la semina di sementi OGM per la produzione di granaglie...

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 183573Utenti

RegistratiEri già un membro?

Prezzi dei suini

Italia28 Ago
-
Germania27 Ago
0,000
Spagna28 Ago
0,028
Francia 1 Set
0,006
Danimarca 21 Ago
0,000

In sella ad una potente motore diesel...

Dalla fine di gennaio ad oggi le quotazioni dei suini di Mercolleida (Mercato di riferimento della Spagna) hanno recuperato 6,60 centesimi. Sembrerebbe che il prezzo dei suini spagnolo cavalchi un potente motore diesel che lo spinge inesorabilmente verso l'alto, ma...

Un consiglio per affrontare l'anno nuovo: allacciare le cinture!!!!...

Se ancora non l'avete fatto...allacciate le cinture perchè il 2017 sarà un anno molto sorprendente ed interessante per la suinicoltura globale... Tutti i paesi produttori di suini che lo fanno in modo competitivo si stanno espandendo, e in alcuni luoghi come USA e Cina, a velocità fulminante... Il principale propulsore di questo fermento è il basso costo dell'alimentazione in tutto il mondo, e prezzi di vendita molto elevati in Cina. Il costo delle materie prime così basso a livello mondiale assieme a prezzi di vendite buoni, fanno reddito, nonostante le grandi perdite nel recente passato... e rimane il mistero Trump...

Grafico 2. Evoluzione degli export di Soia Americana durante la presente campagna, le 5 precedenti e l'obiettivo 2017.

Il volume degli stock e dei raccolti dovrebbero pesare sui mercati internazionali delle materie prime...

Dicembre è stato un mese estremamente piatto per quanto riguarda la situazione globale del mercato delle materie prime agricole: abbiamo sofferto cambi mirati e non molto determinanti nei prezzi con una leggera tendenza al ribasso... Tuttavia i prezzi in gennaio/febbraio dovrebbero comportarsi in modo diverso, con maggiori cambiamenti rispetto a dicembre anche se non molto importanti e dipendendo fondamentalmente da come questi fattori si comporteranno: il cambio delle valute ed il "mercato del meteo" in Sudamerica...Il dollaro continua ad essere molto forte rispetto all'euro, mantenendosi tra 1,038 e 1,056 all'ultima settimana dell'anno. Gli esperti continuano a pensare che si raggiungerà la parità...

Paradossi apparenti, fatti conseguenti...Tempi di Natale...

Nella settimana 50 si è prodotta una di quelle rare “finestre di opportunità”...La Germania aveva aumentato le proprie quotazioni di un +2, +2, +3 e +3 ed il loro prezzo era sufficientemente alto per giustificare consegne di suini vivi spagnoli proprio lì...E' impossibile sapere ora quanti suini vivi spagnoli sono stati esportati con questa destinazione (20.000, 40.000?). Certo è che ne sono stati esportati molti e questo ha coadiuvato il crollo tedesco (- 6 centesimi il giorno 14, - 8 centesimi il giorno 21)...Nel 2016 le macellazioni spagnole sono state del 16% superiori al 2014. La produzione è cresciuta e questa crescita non ha tuttavia penalizzato...

Termometro

Mailing grafico del panorama economico suinicolo italiano settimana dopo settimana

Prezzi delle Carni

Prosciutto29 Ago
0,080
Spalla29 Ago
0,180
Lombo29 Ago
0,400
Pancetta29 Ago
0,140
Grafico 2. Comparativo luglio-giugno per settimana di evoluzione dei prezzi dei cereali in Spagna per le due ultime campagne.

L'offerta e la domanda di granaglie non trascina il mercato...analisi e prospettive di mercato dei vari comparti...

In questo secondo articolo che pubblico, devo esprimere la mia difficoltà nel prendere delle conclusioni e tendenze quando i dati che chiamiamo "i fondamentali" (offerta e domanda mondiale delle materie prime), non sono quelli che anticipano e muovono i prezzi secondo la logica del mantenersi ad un livello di competitività nutrizionale...I fondi di investimento stanno comprando ora nei mercati rifugio, in questa situazione di turbulenza politica e cambi di valuta €/$, con cambi da 1,12/3 a 1,057 in pochi giorni...

La carne suina degli USA e Canada dovrà trovare uno sfogo e senza dubbio lo farà a scapito di quella europea.

Il pericolo che arriva dal mare(Transatlantico)...

Negli USA e Canada i prezzi dei suini sono sui... 0,73 e 0,63 €/kg di peso vivo, rispettivamente (gli Stati Uniti hanno reagito leggermente verso l'alto nella seconda metà di novembre). Sono più di 2 mesi che ci sono queste enormi differenze e con macellazioni a tutto gas...Tanta carne suina deve trovare un mercato e senza dubbio lo farà a scapito delle carni europee....

Comparativo Lug-Giu per settimana dell'evoluzione dei prezzi dei cereali in Spagna nelle ultime campagne

Ritorna la volatilità nelle materie prime...

I raccolti di granaglie a livello mondiale sono stati praticamente da record nelle ultime 4/5 campagne, sia per le oleaginose che per i cereali in entrambi gli emisferi. Questa disponibilità ha provocato un calo graduale delle quotazioni dei prezzi, raggiungendo i minimi l'estate scorsa. Questa situazione porta nelle zone di produzione, un elevato livello di limitazione delle vendite da parte degli agricoltori, per cui i flussi di commercializzazione non sono tanto liquidi o logici come dovrebbero essere...Tuttavia...

Color rosso

Fiumi di color rosso sangue fino ad aprile...

L'Autore analizza la situazione delle perdite nella quale si trova coinvolto il settore suinicolo statunitense e vincola il loro futuro allo sviluppo della globalizzazione, che però sembra rallentare(TPP e TTIP) e che sta suscitando tutta una serie di riflessioni e preoccupazioni a livello globale....

Il mese della marmotta

Il mese della marmotta...

Il nostro mercato ogni anno ha uno o due mesi in cui domina l'apatia...e questi mesi sono diversi ad ogni anno. E' come se il mercato prendesse un respiro per recuperare le forze e centrare le possibili posizioni per continuare ad andare avanti, ma secondo la mia esperienza, quello che è successo in questo mese di settembre, supera tutti i miei ricordi...

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista