Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli - Economia

"Colpo di frusta" tedesco...

La diminuzione del patrimonio suinicolo e la minaccia della PSA (presente nei paesi limitrofi) hanno provocato una specie di "panico del rifornimento" che ha fatto sbocciare questa violenta correzione dei prezzi dei suini al rialzo...

Figura 1. Evoluzione €/$ da gennaio 2017 ad oggi

Ed il dollaro ci fa da paracadute...

In tutti i modi, vi è da considerare che negli ultimi giorni il dollaro sta avendo un leggero aumento, nonostante la paralisi dell'amministrazione americana, con la chiusura e l'imminente accordo del governo Merkel in Germania...

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 183573Utenti

RegistratiEri già un membro?

Prezzi dei suini

Italia28 Ago
-
Germania27 Ago
0,000
Spagna28 Ago
0,028
Francia 1 Set
0,006
Danimarca 21 Ago
0,000

“Se ti dicono di salire su un missile..non chiedere il perchè, salta su!"

La frase del titolo di questo articolo è citata da Sheryl Sandburg, CEO di Facebook. Contrariamente a tutto quanto dicono i titolari che hanno i missili e le loro nervose ditte, sembra che stiamo entrando in un periodo di recupero economico e di possibile prosperità a livello globale, il che porterà grandi benefici a miliardi di persone, oltre a qualche notizia buona anche per gli allevatori di suini in tutto il mondo...

Termometro

Mailing grafico del panorama economico suinicolo italiano settimana dopo settimana

Prezzi delle Carni

Prosciutto29 Ago
0,080
Spalla29 Ago
0,180
Lombo29 Ago
0,400
Pancetta29 Ago
0,140

L'ottimismo dilaga negli USA, nonostante la grande offerta di suini...

Dopo che alcuni settori dell'industria hanno vissuto, con consistente preoccupazione, l'incertezza di cosa avrebbe fatto il presidente Trump con la rinegoziazione del NAFTA (in particolare per quanto riguarda il Messico) e con la decisione di uscire dall'Accordo Transpacifico, sembra che gran parte di questo timore stia dando spazio ad un piano strategico determinato...

Sfiorando il tetto del possibile...

L'ondata di caldo di giugno provocherà il ritardo degli accrescimenti e sappiamo che a luglio niente indica che le temperature saranno mitigate... E' probabile che i mercati del nord Europa (Germania, Olanda, Danimarca) abbiano una flessione a luglio per mancanza di consumo locale...

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista