Biosicurezza durante il carico. Come minimizzare i rischi inevitabili
Considerazioni importanti per la progettazione di rampe di carico per suini biosicure e pratiche, che minimizzino la trasmissione di malattie durante il carico dei suini...
Considerazioni importanti per la progettazione di rampe di carico per suini biosicure e pratiche, che minimizzino la trasmissione di malattie durante il carico dei suini...
E' sempre necessario avere la separazione chiara tra zona pulita e zona sporca. Come fare per definire queste due zone? Come possiamo monitorare la nostra strategia e migliorare di continuo questa procedura?...
3 video che illustrano come effettuare spostamenti appropriati tra aree chiave: aree "pulite" ed aree "sporche"...
La crescita eccessiva del tessuto corneo degli unghielli, che causa gli "unghielli a pantofola", crepe o separazione e laminite settica secondaria, ha un'origine multifattoriale...
Iniziamo chiarendo quali sono le aree pulite / sporche ed i loro limiti. In una serie di articoli discuteremo come applicare i principi della separazione delle aree in allevamento per impedire l'ingresso di agenti patogeni...
Il tempo scorre ed i cinghiali si riproducono più velocemente della nostra capacità di controllarli...
La riproduzione dei suini e l'estate non sono buoni amici... Il caldo arriva, le ore di sole diminuiscono, le fecondazioni falliscono ed i veterinari inventano più patologie riproduttive che nel resto dell'anno. Perché fare sempre le stesse cose non sempre dà gli stessi risultati?...
A cosa serve? Come farlo?...
Durante una visita in allevamento a novembre 2017, c'erano molti suini di 18 - 24 settimane con segni clinici di tosse (foto 1 e video 1) e cianosi nelle estremità del corpo...
Produrre bene con pochi antibiotici: è possibile in zone ad elevate densità? Vediamo i segreti...
Fernando Rodríguez, direttore del CReSA, ci racconta a che punto siamo nello sviluppo di un vaccino nei confronti della peste suina africana.
Questo caso clinico descrive come, dopo aver trovato un numero elevato di suini morti e morenti nelle stalle per un periodo di 4 giorni, un team di veterinari esperti abbia diagnosticato la peste suina africana.
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che studia la trasmissione della PSA attraverso l'ingestione di mosche...
Un ciclo chiuso passa dal 10% di ritorni al 50% in poche settimane, quasi tutti (90%) ritorni in ciclo...
La mortalità media si alzò di +2,5% a causa di animali che avevano mostrato mieliti ed infezioni ascendenti lungo la colonna vertebrale...
Nell'esempio di eliminazione del M. hyopneumoniae, il Giorno 0, si riferisce ad una data in cui le nullipare di un allevamento, siano state confermate come esposte alla forma viva del patogeno...
Durante una visita in un allevamento nel settembre 2017, si osservarono molti suinetti da 6 a 15 settimane di età con sintomi clinici di perdita di condizione corporale e respirazione addominale (figure 1 e 2). Rari colpi di tosse. La densità dei box era eccessiva...
I cambi all'origine delle future scrofette sono sempre decisioni delicate. Non è sufficiente avere il monitoraggio, con le analisi prima dell'introduzione dei nuovi soggetti in scrofaia...
La maggior parte delle infezioni da malattie professionali si verificano quando le persone manipolano carni o fluidi corporei potenzialmente infetti. Parleremo qui di due potenziali infezioni: erisipelosi e infezione da S. suis...
Alcuni dei messaggi principali da ricordare da questo articolo sono: il M. hyo viene trasmesso lentamente all'interno delle popolazioni esposte, ma i suini lo possono eliminare per lunghi periodi di tempo...
Enric Marco commenta le implicazioni pratiche di un recente articolo che indaga sulla trasmissione del PEDv tramite lo sperma...
Bisogna attendersi che gli allevamenti di nuova costruzione in Cina abbiano meno problemi respiratori avendo migliori sistemi di ventilazione, tuttavia, affrontiamo un caso di App in un allevamento nuovo con un moderno sistema di ventilazione...
I pesi medi dei suinetti al momento del parto nei 3 gruppi di scrofe vaccinate erano statisticamente superiori a quelli delle scrofe non vaccinate...
I suinetti arrivano in allevamento ad un peso circa di 20 kg (12 settimane di vita). L'allevamento ha la capacità per alloggiare 2500 suini da ingrasso e ha 5 capannoni (500 capi per capannone): un capannone nuovo, dove alloggiavano i suini più giovani e 4 capannoni più vecchi (figura 1)...
Enric Marco commenta uno studio che conclude che quanto più tardi avviene l'infezione da M hyorhinis, meno grave è. Questa informazione può risultare molto utile per ideare nuove strategie di controllo nell'era della riduzione degli antibiotici...
L'allevatore ha chiamato il veterinario dopo aver visto un aumento di emorragie ed ematomi cutanei in vari suinetti in 8 figliate diverse. Nessun decesso fu attribuito al problema...
Lo svezzamento è un punto molto critico nella vita del suino: comporta un momento di stress importante che, se non viene gestito in maniera adeguata, può portare alla comparsa di diarree e/o suinetti disadattati...
Questo articolo correla i diversi profili di microbiota con la maggior o minore gravità nella sintomatologia clinica, lesioni e carica virale in una infezione congiunta con il virus della PRRS e PCV2, il che apre una finestra di opportunità...
Le IgA sono la classe predominante di Ig nelle secrezioni (saliva, muco, lacrime, colostro, latte) sulla superficie delle mucose e previene la penetrazione e colonizzazione dei patogeni...
Una volta che i primi sintomi dell'infezione vennero osservati nei suini (temperatura 41.5 ºC, tosse, mancanza di appetito), i reparti furono bloccati e si permise unicamente di entrare dall'esterno...
Contattaci con questo modulo